Domani - per te
DOMANI -per te è la soluzione di Italiana dedicata a te che sei previdente e vuoi tutelarti già da oggi, per un'eventuale 
perdita di autosufficienza nel compimento degli atti elementari della vita quotidiana.

Perché scegliere
Domani - per te?


Perchè in caso di perdita di autosufficienza, DOMANI -per te corrisponde, ogni mese e per tutta la vita, un importo prestabilito (rendita vitalizia mensile posticipata).

Perchè è flessibile, permettendoti di decidere subito quale sarà l’importo della rendita mensile e il piano dei pagamenti.

Perchè puoi sottoscrivere una garanzia facoltativa “caso morte” con una durata pari al piano dei pagamenti nel caso in cui avvenga il decesso dell’assicurato durante il periodo di versamento dei premi o durante i primi cinque anni del contratto per il prodotto a premio unico.

 
Legge 7 dicembre 2023, n. 193 – Diritti delle persone già affette da malattie oncologiche

Per «diritto all’oblio oncologico» si intende il diritto delle persone guarite da una patologia oncologica di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica in fase di stipula o rinnovo di un contratto. La legge, in vigore dal 2 Gennaio 2024, prevede che non sia ammessa la richiesta di informazioni relative allo stato di salute della persona assicuranda/assicurata concernenti patologie oncologiche da cui la stessa sia stata precedentemente affetta e il cui trattamento attivo si sia concluso, senza episodi di recidiva, da più di dieci anni alla data della richiesta. Tale periodo è ridotto della metà nel caso in cui la patologia sia insorta prima del compimento del ventunesimo anno di età, salvo quanto diversamente previsto da specifiche disposizioni. A fronte di quanto disciplinato dalla legge 193/2023, Italiana Assicurazioni informa che, nei casi in cui per la conclusione o rinnovo di contratti di assicurazione vengano richieste dichiarazioni sullo stato di salute, l’assicurando/assicurato non è tenuto a fornire alcun dato relativo a eventuali patologie oncologiche qualora ricorrano i casi indicati dalla legge.


Scopri le principali caratteristiche

MODALITA' DI PAGAMENTO

È possibile selezionare diverse modalità di pagamento:

  • premi annui prestabiliti da pagare per un numero di anni a scelta del Contraente tra 5, 10, 15, 20 o 25;

  • premi da pagare finché l’Assicurato è in vita;

  • premio unico.

PRESTAZIONI ASSICURATE

In caso di perdita di autosufficienza, valutata sulla base di un punteggio in base alle attività che l’Assicurato non è più in grado di svolgere, Reale Mutua riconosce una rendita vitalizia mensile da un minimo di 500 euro ad un massimo di 3.000 euro.

ETA' DELL’ASSICURATO

Minima 18, massima 70
per sottoscrivere la polizza.
Per il prodotto a premi annui limitati, che prevede un piano di premi annui da pagare per un numero di anni a scelta del contraente tra 5, 10, 15, 20 o 25, l’età assicurativa dell’assicurato al termine del pagamento dei premi non deve essere superiore a 85 anni


Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibile nella sezione documenti contrattuali di questo sito www.italiana.it

Consigliati
Protezione 9

L'assicurazione che si fa in nove.


TuttoCasa

La polizza "tuttoincluso" che ti fa scegliere cosa escludere.

Domani con te

Ti permette di definire un Piano di Assistenza Personalizzato.