La soddisfazione dei nostri Clienti

In Italiana Assicurazioni crediamo che ogni interazione con le nostre e i nostri Clienti sia un’opportunità per costruire e consolidare un rapporto di fiducia.
Per questo abbiamo sviluppato un programma di Customer Experience che mette il Cliente al centro, ogni giorno. È un percorso strategico che guida tutte le nostre azioni per offrire un’esperienza più semplice, chiara e vicina ai bisogni reali delle persone. Per far ciò, raccogliamo feedback in ogni momento chiave della relazione tra Cliente e Compagnia, attraverso indagini mirate e canali di comunicazione.

La soddisfazione dei Clienti

Nell’anno 2024 abbiamo raccolto oltre 40.000 risposte alle nostre indagini, le quali decretano che 7 clienti su 10 sono fortemente intenzionati a raccomandare la Compagnia ad amici e parenti.

La relazione con l'Agente

L’Agente è da sempre il punto di riferimento tra chi sceglie Italiana Assicurazioni. Grazie all’elevata disponibilità, competenza e supporto offerto, la soddisfazione nei confronti della rete agenziale è pari a 9,2 su 10.

La gestione dei sinistri

Sappiamo bene che il sinistro è il punto cruciale attorno al quale si concentra il giudizio e la fiducia nei confronti di una Compagnia Assicurativa. Italiana Assicurazioni si fa trovare preparata, con l’85% di clienti soddisfatti della gestione del sinistro.

Approfondisci

Dalla voce dei nostri Assicurati:

 
"Italiana Assicurazioni è da anni la mia compagnia assicurativa perché di fiducia, seria e attenta al cliente"


"Professionalità, disponibilità e cortesia del personale sono uno dei punti di forza di Italiana assicurazioni"


"La mia esperienza con Italiana Assicurazioni è molto positiva: sono loro cliente da 40 anni e non ho mai riscontrato problemi"


"Soddisfatto di come la compagnia ha gestito il mio sinistro: grande disponibilità e professionalità da parte di tutti"

*Indagine condotta dalla società di ricerche SCS/GPF su circa 4000 Clienti Italiana.

**Net Promoter Score è un indice che valuta in che misura un cliente consiglierebbe una determinata società, un prodotto o un servizio. Si calcola sottraendo la percentuale di detrattori (ovvero coloro che hanno dato un voto da 0 a 6 su una scala da 0 a 10), alla percentuale di promotori (ovvero coloro che hanno dato un voto da 9 a 10). Il risultato viene espresso in punti percentuali, con un valore compreso tra -100 e + 100.